Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti. Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.. Accetto Cookie policy
I giudici della Quinta Sezione del Consiglio di Stato, con sentenza del 15 marzo 2018, hanno ritenuto che «impregiudicati i dovuti approfondimenti in sede di merito, allo stato, gli inadempimenti addotti dal Comune a fondamento dei provvedimenti impugnati risultano prima facie idonei a legittimare questi ultimi» e, ritenuto, altresì, «quanto al periculum in mora, che, nella valutazione dei contrapposti interessi, appare preminente l’interesse pubblico all’adeguata ed efficiente gestione dell’impianto».
L’Ente comunale, difeso dai legali Sergio Perongini e Brunella Merola, garantirà la continuità dei servizi attraverso un piano di gestione che prevede tariffe più vantaggiose per gli utenti e fruibilità gratuita alle scuole e alle persone più svantaggiate. La nuova gestione comunale, affidata alla società partecipata Paistom, entrerà nella fase operativa dal 30 marzo.